Certamente il nome attribuito in origine a tale agevolazione (addirittura nel ’99) risulta decisamente fuorviante, eppure – come ripreso anche dalle ultime circolari pubblicate trimestralmente dall’Agenzia delle Dogane – il rimborso delle accise sul gasolio non spetta unicamente ai trasportatori conto terzi, ma è esteso in genere anche a tutte le attività che effettuano trasporto merci in conto proprio.
Questo perché non vi è alcuna esclusione del diritto a richiedere i rimborsi per quelle attività che non appartengono alla categoria degli autotrasportatori, anzi: è invece evidente che hanno diritto tutte le attività commerciali che, utilizzando autocarri di almeno 7,5 tonnellate per svolgere la propria attività, sono munite di licenza trasporto merci, che sia essa per il trasporto di cose in conto proprio o sia essa per il trasporto di cose per conto di terzi.
Dopo un’attenta – e curiosa – analisi delle aziende per le quali operiamo, siamo giunti alla conclusione che descrivere o elencare le attività aventi diritto ai rimborsi risulterebbe riduttivo e decisamente limitante per qualsiasi lettore interessato all’argomento. Dunque, vista l’ampissima varietà di tipologie di aziende che effettivamente posseggono autocarri ed hanno quindi diritto ai rimborsi delle accise, abbiamo deciso fosse più utile raggruppare le categorie aventi diritto non per attività, ma per settore merceologico.
Dunque le attività che hanno diritto alle agevolazioni sono – in ordine alfabetico – quelle appartenenti al:
Se la tua attività appartiene almeno ad uno di questi settore merceologici ed utilizzi autocarri di almeno 7,5 tonnellate, allora hai diritto ad un rimborso pari a 0,21€ per ogni litro di gasolio consumato.
Come recuperarli? Abbiamo approfondito l’argomento nella pagina dedicata al rimborso accise gasolio per autocarri, dove puoi trovare tutte le ulteriori informazioni in merito.
Rispondere a questa domanda è davvero molto semplice: in genere, infatti, non hanno diritto all’agevolazione autotrasportatori quelle attività che non utilizzano autocarri di almeno 7,5 tonnellate.
Come visto poco sopra, infatti, non vi è una vera e propria esclusione per attività commerciale o settore d’appartenenza; bensì non possono beneficiare dell’agevolazione quelle imprese che utilizzano mezzi che, seppur adibiti al trasporto di merci in conto proprio o per conto terzi, hanno una massa complessiva inferiore alle 7,5 tonnellate, come furgoni, autovetture e autocarri leggeri.
Un’ulteriore barriera si pone qualora si utilizzassero mezzi adibiti ad “uso speciale”, come autospazzatrici aspiranti, autopompe (es. per il cemento), carroattrezzi per soccorso stradale ed autogru.
In questo caso infatti, i mezzi rispetterebbero i requisiti del tonnellaggio minimo, ma non quello del “trasporto di cose”. Essi infatti sono automezzi adibiti al solo uso speciale e non al trasporto di merci su strada, requisito essenziale secondo l’Agenzia delle Dogane.
Condividi o invia queste informazioni a chi credi possa tornare utile!
Il Rimborso Accise Gasolio è uno dei servizi di Mazzini Accise, l’azienda specializzata nel recupero delle accise per le attività che fanno uso di Autocarri, Autobus, Macchine Operatrici e Gruppi Elettrogeni. In pratica, aiutiamo le aziende ad ottenere risparmi concreti applicando le normative vigenti riguardanti il settore accise. Maggiori informazioni su MazziniAccise.it
Copyright© 2022 | MazziniAccise.it – Via Palestro 7/a Como (CO) 22100
P.IVA 03493870137 – Tel. 349 3958848 – info@mazziniaccise.it
Informativa Privacy Policy